Il settore dell’hospitality sta al passo coi tempi e adotta le tendenze digitali

Il settore dell’hospitality sta al passo coi tempi e adotta le tendenze digitali
15-03-2024

Il settore dell’hospitality sta al passo coi tempi e adotta le tendenze digitali

  • Hotelier Vip

Un’esperienza che deve risultare sempre più smart, veloce e sicura

Parola d’ordine: digitalizzazione

Sempre più italiani ritengono che l’esperienza di soggiorno in hotel, case, agriturismi etc… debba essere 100% digital.

Non solamente il soggiorno, ma anche le fasi preliminari di prenotazione e poi quella di check out.

Sempre più persone decidono di saldare il proprio soggiorno tramite carta di credito (circa il 61%) o comunque con altre tipologie di pagamento digitali. Molto utilizzate fra i giovani anche le carte prepagate, soprattutto dalla Generazione X e dai Millennials.

All’estero sono molto sfruttati anche i wallet digitali, tra cui ApplePay e GooglePay: realtà consolidate all’estero, meno in Italia per ora.

Altre realtà poco considerate per ora ma molto attuali e all’avanguardia, le criptovalute e i sistemi di pagamento a rate (ex. Klarna). Tra i servizi digitali più apprezzati durante il soggiorno in struttura, il wi-fi ad accesso libero, la tv, e poi, in caso di ritorno in una struttura già visitata in precedenza, alcuni sconti per fidelizzare il cliente e la personalizzazione di alcuni servizi.

Uno sguardo a monte, il primo step: la prenotazione

Sempre meno persone fanno riferimento ad agenzie di viaggio. Le prenotazioni avvengono per lo più online, su siti come booking.com o anche direttamente sui siti delle strutture, questi ultimi utilizzati soprattutto da Baby Boomers e Generazione X.

La Gen Z e i Millenial preferiscono riferirsi a siti come booking appunto, che consente di non pagare in anticipo grazie alla cancellazione gratuita. Essi considerano gli imprevisti e non si fidano dunque a versare l’intero importo subito, al momento della prenotazione.

Molti italiani cercano di stare più attenti possibile durante l’iter di prenotazione e pagamento della struttura. Essi preferiscono pagare con la valuta del proprio Paese, ex. euro per gli italiani, in modo tale da evitare conversioni complesse e monitorando in modo più semplice ed immediato il proprio acquisto.

Check in e check out: come si svolge

Molte persone effettuano ancora il check-in in persona ma alcuni si rivolgono all’esperienza di check-in online considerata più pratica e veloce. Stessa cosa per quanto riguarda il check out, molti pagano via qr code piuttosto che al desk della struttura, per svolgere l’operazione di pagamento del soggiorno in modo più semplice e immediato.

 

Torna al blog di HotelierVip

Potrebbero interessarti

Le notizie e le novità dal mondo dei viaggi
Turisti Cinesi: cambiano le loro necessità, dopo il covid
06-06-2023
TURISTI CINESI: CAMBIANO LE LORO NECESSITà, DOPO IL COVID

Dopo anni di stop dei viaggi internazionali, il 2023 &egra ...

LEGGI TUTTO
Relais Carlo V entra a far parte di HotelierVip
14-04-2023
RELAIS CARLO V ENTRA A FAR PARTE DI HOTELIERVIP

Se sei alla ricerca di una vacanza indimenticabile in una delle location più esclusive di Gallip ...

LEGGI TUTTO
Previsioni turismo italiano: si prevede di superare il numero di presenze del 2019
05-07-2023
PREVISIONI TURISMO ITALIANO: SI PREVEDE DI SUPERARE IL NUMERO DI PRESENZE DEL 2019

Il turismo italiano è da sempre uno dei settori più eccellenti del nostro Paes ...

LEGGI TUTTO